Capodanno Italiano
Il Capodanno 2013 non è così lontano come si crede, nonostante la crisi la popolazione italiana spenderà più di 2 miliardi di euro per festeggiare alla grande tra spumanti e panettoni. L’80% delle persone resteranno comunque nella propria città, il 15% lo passera sulla neve in montagna mentre solo il 5% uscirà dai confini nazionali. Numerosi i Ristoranti, le Ville e gliAgriturismi che organizzano un veglione speciale per l’occasione con prezzi comunque a ribasso rispetto allo scorso anno.
Ci sarà una diminuzione netta per quanto riguarda champagne e ostriche, invariato invece il consumo di spumanti, panettoni mentre ci sarà il boom del classico cotechino e lenticchie.
In leggera crescita il turismo in arrivo per Capodanno, soprattutto nelle più importanti città d’arte come Roma, Napoli, Milano, Firenze e Venezia. Per tutti pronti buoni vini, buona cucina e numerose feste di piazza tra sumanti e il cotechino e lenticchie per iniziare l’anno alla grande con un auspicio di buona fortuna. Per informazioni su feste di piazza, ristoranti e ville a Roma, ecco una utile guida su tutte le feste di Capodanno a Roma
Anche numerosi le inziative organizzate dai vari comuni che adorneranno le piazza più grandi per un count down scandito tra concerti e spettacoli completamente gratis.
Se invece pensate a qualcosa di diverso tenete in considerazione anche una crociera. Vedi le offerte e prenota la tua crociera: crociere